Quali sono le cause del meteorismo?
Il gonfiore si verifica quando c'è un accumulo di gas nell'intestino che causa una distensione dell'addome, con conseguente sensazione di pancia piena e gonfia.
Una delle cause principali può essere mangiare il cibo troppo velocemente, quindi ingoiare troppa aria. L'aria rimane intrappolata nell'intestino e non sa dove andare; quindi arriva il gonfiore.
La cattiva digestione e la funzione intestinale sono altri fattori determinanti per l'eccesso di gas e gonfiore.
Quando i muscoli gastrointestinali non funzionano in modo efficiente o c'è un'infiammazione nell'intestino, la digestione può essere compromessa.
Una crescita eccessiva di batteri nocivi può essere un'altra causa. La maggior parte dei batteri nel tuo intestino è benefica; tuttavia, quando c'è una crescita eccessiva di batteri nocivi, possiamo avere fermentazione e conseguente rilascio di gas, che in genere provocano gonfiore.
La stitichezza può bloccare l'intestino e portare a dolore addominale e gonfiore. Quando le feci rimangono nel colon per troppo tempo, fermentano eccessivamente e creano più gas.
Una dieta povera (ad alto contenuto di zucchero, carboidrati raffinati, cibi lavorati e grassi trans) può distruggere i batteri "buoni" nell'intestino, creando un ambiente in cui i batteri indesiderati possono crescere e proliferare. Questo può essere incredibilmente dannoso per il tuo corpo, causando gonfiore, costipazione, gas e una miriade di altri problemi di salute.
Le intolleranze alimentari possono anche innescare il gonfiore poiché il sistema immunitario reagisce in modo anomalo alle particelle di cibo, creando infiammazione, gas intrappolato e scarso svuotamento intestinale.
L'importanza del benessere del microbiota intestinale
Il 70% del sistema immunitario risiede nel sistema gastrointestinale e il 90% della serotonina del corpo viene prodotta nell'intestino.
Un intestino malsano può portare a infiammazioni, cattiva salute immunitaria, umore depresso, ansia e condizioni autoimmuni.
L'intestino comprende circa 100 trilioni di microbi che sono costituiti da centinaia di specie batteriche il cui compito principale è digerire il cibo, estrarre sostanze nutritive e produrre vitamine.
Questi microrganismi benefici aiutano anche a proteggerti dagli agenti patogeni e aiutano le tue cellule immunitarie in modo che possano funzionare efficacemente.
Come ridurre il meteorismo e migliorare la salute del nostro microbiota intestinale
Tieni un diario alimentare per annotare quali cibi stai mangiando e le reazioni che stai avendo. Ti consentirà di individuare gli alimenti che ti fanno gonfiare.
Stai lontano da zucchero, dolcificanti, cibo spazzatura e fast food, caffè e alcol poiché tutti contribuiscono al gonfiore.
Lo zucchero in particolare alimenta batteri e lieviti cattivi nell'intestino, aiutandoli a crescere e riprodursi.
Alcuni frutti come mele, pere, mango, banana e uva possono causare gonfiore poiché contengono fruttosio che alcune persone trovano difficile da digerire.
Il fruttosio è un tipo di zucchero naturale che si trova nella frutta e nella maggior parte degli ortaggi a radice.
Mangia cibi biologici e integrali e non combinare proteine e amidi nello stesso pasto.
Le proteine (carne, pesce, uova, latticini, noci, semi, fagioli) e gli amidi (patate, pane, riso, pasta, cereali) si digeriscono a velocità diverse e richiedono ambienti digestivi diversi; le proteine richiedono un ambiente acido per essere digerite (nello stomaco) mentre gli amidi necessitano di un ambiente alcalino (nell'intestino tenue).
Le proteine richiedono più tempo per essere digerite rispetto agli amidi e quindi devono essere consumate separatamente, altrimenti c'è un maggiore sforzo sul sistema digestivo che può portare a flatulenza, gonfiore e indigestione.
Non mangiare mai la frutta dopo un pasto poiché si digerisce più rapidamente di altri alimenti a causa del suo maggiore contenuto di acqua e di zuccheri semplici.
Disturbi digestivi come gonfiore e flatulenza possono verificarsi quando la scomposizione della frutta è rallentata dalla presenza di altro cibo.
Mastica il cibo in modo corretto e mangia lentamente in quanto ciò ti aiuterà a digerire meglio il cibo, riducendo il gonfiore e impedendoti di ingerire l'aria in eccesso.
Controlla le tue porzioni per prevenire l'eccesso di cibo ed evita anche di mangiare a tarda notte poiché compromette la digestione.
Quando dormi, la tua digestione rallenta naturalmente, quindi mangiare poco prima di andare a letto può causare indigestione, gonfiore, bruciore di stomaco e reflusso.
Evita il dessert a fine pasto per evitare di ostacolare la digestione del pasto principale.
Dolci e budini possono rallentare la digestione e causare gonfiore.
Evita il caffè, che può aggravare l'intestino, favorendo l'infiammazione e gli spasmi muscolari.
Invece, bevi una tazza di tè alla menta dopo un pasto per aiutare la digestione. La menta piperita, nota come guaritrice dello stomaco, agisce rilassando i muscoli intestinali e riducendo l'infiammazione nell'addome.
Non bere bevande gassate poiché le bolle creano gas, che resta intrappolato, causando tensioni e dolore.
La gomma da masticare è un'altra cattiva abitudine che può causare gonfiore poiché ti fa ingoiare aria extra.
I probiotici aiutano a ricostituire la flora intestinale, ridurre l'infiammazione e aumentare la quantità di batteri benefici nell'intestino. I probiotici sono un integratore che puoi acquistare secondo le tue necessità. Esistono diversi tipi di probiotici; alcuni contengono uno o due ceppi di batteri benefici, mentre altri contengono più ceppi. Ogni ceppo esercita un'azione specifica; alcuni aiutano la digestione, altri stimolano il sistema immunitario, supportano la salute dell'apparato genito-urinario e alleviano la diarrea. I migliori ceppi di probiotici per il gonfiore sono Lactobacillus acidophilus, Bifidobacterium lactis, Lactobacillus plantarum e Bifidobacterium infantis. Raccontaci la tua storia per ottenere il probiotico e il dosaggio corretti per le tue esigenze.
Erbe amare come la genziana, lo zenzero e il dente di leone stimolano i processi digestivi compresa la secrezione di succhi gastrici, acido dello stomaco e bile che aiutano a scomporre il cibo che mangi in modo che possa essere adeguatamente digerito.
Il finocchio e la camomilla sono altre erbe digestive che aiutano a rilassare i muscoli digestivi, alleviando la gassosità e la stitichezza.
Le erbe possono essere assunte sotto forma di tè, estratto liquido, tintura, compressa o capsula. Chiedici cosa è meglio per te.
Sconfiggi il gonfiore
Apportare alcune piccole modifiche alla tua dieta e al tuo stile di vita può avere un grande impatto sulla salute dell'intestino e sulla digestione, aiutandoti a combattere il gonfiore.
Tieni un diario alimentare per monitorare quali alimenti stanno causando il problema, mastica il cibo correttamente, evita di mangiare proteine e amidi nello stesso pasto e stai lontano da glutine, latticini, zucchero e caffè.
I probiotici e le erbe digestive possono aiutare a migliorare la digestione e ricostituire i batteri intestinali in modo da poter mangiare in tutta tranquillità.