L’avena sativa appartiene alla famiglia delle graminacee. È un cereale ricco di proteine (circa 8gr ogni 100) fibre solubili e insolubili (arriviamo quasi al 10%e vitamine del gruppo B, C e vitamina E. Le sue proprietà nutraceutiche sono ampiamente studiate, soprattutto negli ultimi anni.

Esistono molti modi per includere l’avena nella vostra dieta, dai fiocchi alla crusca, al chicco intero alla farina. I due più conosciuti sono la versione dell'avena in fiocchi o la sua crusca. Quest'ultima è stata rivalutata da dietisti e nutrizionisti soprattutto nell'ultimo decennio (si pensi alla dieta Dukan che ne ha fatto un perno). Quando parliamo di crusca, parliamo della pellicola esterna, cioè del rivestimento dell'avena, che consiste nella parte più ricca di fibre. Ci raccomandiamo e non ci stancheremo mai di ripeterlo: se fate la (sacrosanta e giustissima) scelta di mangiare crusche e cibi integrali, sceglieteli BIO, altrimenti vi prendete, oltre le fibre, tutti i veleni di un cibo considerato in nutraceutica come "poco vitale".

L’avena contiene proteine in abbondanza, così come carboidrati, lipidi ( soprattutto grassi insaturi come l'acido linoleico che haeffetti benefici nella riduzione del colesterolo totale), vitamine e minerali. 

Questo cereale è un’ottima fonte di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina E e vitamina D. Inoltre, contiene minerali come il calcio. È ricco di ferro e dunque favorisce il trasporto di ossigeno ai tessuti del corpo. Oltre a ciò, l’avena fornisce zinco, che svolge un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento di molti processi ormonali.

L’avena ha proprietà benefiche per la pelle. Si può trovare in diverse creme, unguenti e saponi per idratarla ed esfoliarla. Inoltre, bagni a base di questo cereale vengono utilizzati per contrastare le irritazioni della pelle grazie alle sue proprietà emollienti. 

 

8 buoni motivi per cui consumare abitualmente avena

1) Aiuta la digestione
Grazie alla sua buona quantità di fibre, l’avena (soprattutto in chicco) aiuta a digerire gli alimenti e regola l’intestino. Consumare avena contrasta la stitichezza facilitando il transito intestinale. Inoltre, un bicchiere d’acqua con un cucchiaino di fiocchi d’avena allevia il reflusso e l’acidità.

2) Aiuta nella lotta contro il colesterolo ossidato
Consumare questo cereale tutti i giorni è un buon modo per abbassare i livelli di trigliceridi e di colesterolo ossidato nel sangue. Grazie all’acido linoleico e alle fibre che contiene, l’avena limita il processo di ossidazione del colesterolo che il colesterolo. Allo stesso tempo anche la fibra aiuta ad eliminare i depositi di grasso. 

3) Mantiene sazi
Una colazione a base di avena soddisfa l’organismo più a lungo rispetto a una a base di altri cereali con latte. Ciò è dovuto al fatto che l’avena possiede carboidrati ad assorbimento lento, permettendo un effetto saziante più prolungato e un maggiore controllo dei livelli di zucchero nel sangue.

4) È ricca di calcio
L’avena contiene una buona quantità di calcio, aiutando dunque ad evitare la demineralizzazione delle ossa.

5) Fa bene alla pelle
I fiocchi d’avena esercitano una potente azione pulente della pelle: questi, infatti, eliminano i residui che si accumulano nei pori, igienizzando in profondità. Si contribuisce così a mantenere bilanciato il pH della pelle. Anche gli oli contenuti nell’avena sono eccellenti per evitare la disidratazione della pelle.

6) Keep calm e mangia avena.

Fra le mille qualità benefiche, c'è quella di rilassare il sistema nervoso. Si usa infatti, in tintura madre o in estratto secco, come rilassante e coadiuvante del riposo notturno.

7) Può aiutare nelle diete dimagranti ( se non ve ne scofanate un'insalatiera per volta)
Mangiare avena a colazione tutti i giorni può contribuire a tenere sotto controllo il peso e a dimagrire in modo graduale. Oltre ad avere, come abbiamo già detto, un buon potere saziante, questa contribuisce, grazie allo iodio che contiene, ad attivare il metabolismo. Attenzione però: la natura non fa niente a caso, il fatto che il metabolismo riceva un boost dall'avena, dipende dal suo potere riscaldante (tradotto:fa bruciare di più, perchè è calorica, se ve ne mangiate come se non ci fosse un domani, non dimagrirete, al contrario prenderete peso). 

8) Contiene vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina E
Vitamine come la B1 e la B2 sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Circa 100 grammi di avena coprono il 40% del fabbisogno quotidiano di vitamina B1.

 

 

Tutte le notizie e aggiornamenti