Il Miglio è un cereale conosciuto fin dall'antichità, dalle proprietà energizzanti e diuretiche; è ancora un alimento base per molte popolazioni dei paesi dove cresce spontaneamente, come Russia, India, Cina e Africa. È ricco di preziosi sali minerali come magnesio, fosforo, ferro e potassio; contiene inoltre una grande quantità di acido salicilico che è prezioso per rinforzare le unghie, i capelli e lo smalto dei denti. Il miglio, facilmente digeribile, è indicato soprattutto in fase di crescita, per gli anziani, nei cambiamenti di stagione e alle donne in gravidanza prevenendo il rischio di aborto. Ideale per la preparazione di zuppe, ripieni, polpette ed anche per cucinare le pappe per i bambini.
Ecco due ricette che saranno un successo assicurato: miglio e zucca e i pomodori ripieni di miglio.
Impiega un tempo di cottura di circa 20-25 minuti, partendo da acqua fredda, in una casseruola a fuoco basso. Rapporto acqua/cereale: 1/3. Ottimo addensante, è indicato per la preparazione di minestre, polpette, crocchette e ripieni.
Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce del sole diretta.
Miglio decorticato*.
*Da agricoltura biologica.
Può contenere tracce di glutine, frutta a guscio e semi di sesamo.
medi per 100g | |
Valore energetico | 1505kJ 360kcal |
Grassi | 4,2g |
di cui: acidi grassi saturi | 0,0g |
Carboidrati | 74,1g |
di cui: zuccheri | 4,9g |
Fibre | 3,1g |
Proteine | 11,0g |
Sale | 0,003g |