Il Teff biologico di fior di Loto è un prodotto completamente senza glutine.
Si tratta di un cereale dal chicco finissimo, originario dell'Africa, dal sapore nocciolato. Nell'etimologia popolare il termine tef signifi ca "perduto", data la dimensione del suo chicco finissimo, che con facilità rischia di andar perduto scivolando tra le dita.
Il Teff è sempre integrale, perchè viste le dimensioni del chicco non è possibile fare le lavorazioni di asportazione dell'epicarpo, questo vuol dire che è ricco di fibre e contribuisce al benessere intestinale e dell'apparato digerente.
Questo cereale è molto nutriente, presenta un buon quatitativo di proteine e principalmente carboidrati complessi, che si digeriscono più lentamente, quindi si evitano i picchi glicemici.
Il teff inoltre contiene un interessante quantitaivo di calcio, ferro, manganese e potassio.
Possiede proprietà addensanti, ed è utilizzabile nelle preparzioni anche in forma di farina.
In cucina lo ritroviamo in zuppe, minestre, insalate, polpette, panificati, gallette e vari dolci.
Ecco alcune nostre idee per cucinarlo: Polpettine di Teff e Biscotti di Teff
Tempo di cottura: 15 minuti
Rapporto acqua/cereale: 2/1
Ammollo: no
Dose consigliata: 50 gr a persona
Teff*
*da agricoltura biologica
Valori nutrizionali medi | per 100 gr di prodotto |
Energia | 330/1394 Kcal/Kj |
Grassi di cui saturi |
2.4 gr 0.5 gr |
Carboidrati di cui zuccheri |
60 gr 1.8 gr |
Fibre | 8.0 gr |
Proteine | 13 gr |
Sale | 0.03 gr |
Nella cucina eritrea, somala ed etiopica, la farina di Teff trova impiego in svariate preparazioni ma soprattutto nel pane a fermentazione batterica acida conosciuto come injera o enjera. Durante questa fermentazione, viene incrementata la quota proteica mentre si riduce sensibilmente quella dei carboidrati. Viene impiegato anche in diversi piatti, allo stesso modo dell'amaranto che ha tempi di cottura assai simili.