Il cous cous è forse l’alimento più diffuso di tutto il Mediterraneo.
Dalle coste occidentali dell’Africa e lungo tutto il Medioriente il suo consumo è una consuetudine da millenni. Si stima che anche in Sicilia la sua diffusione risalga addirittura a prima degli arabi, intorno al 600 d. C., attestandosi fino ad oggi come piatto tipico in tutta la costa occidentale (Trapani, Marsala e Mazara del Vallo).
Pensiamo che la Timilìa si presti bene alla trasformazione in cous cous.
I suoi grani risultano corposi e spessi, e mantengono tutta la fragranza tipica del grano antico.
A base di semola integrale di grano duro Timilia (o Tumminìa) da agricoltura biologica
♣ 100% Grano siciliano macinato a pietra
♣ Di facile preparazione, risultato assicurato
♣ Cotto a vapore
♣ Trafilata al bronzo ed essiccata a bassa temperatura (RAW)
♣ Lenta lavorazione
♣ Basso indice di glutine
♣ Ad alto contenuto di fibre
Per la preparazione: aggiungere acqua o brodo, caldo o freddo, almeno in quantità pari al peso di prodotto utilizzato (60g per persona), oppure reidratare a vapore. Lasciare riposare per 5 minuti. Sgranare con una forchetta e condire a piacere.
Semola integrale di grano duro Timilìa*, acqua.
*da agricoltura biologica
Valori nutrizionali medi | per 100gr di prodotto |
Energia | 1429kj\338 kcal |
Grassi | 2.4 gr |
di cui saturi | 0.4 gr |
Carboidrati | 62 gr |
di cui zuccheri | 2.2 gr |
Fibre | 9.6 gr |
Proteine | 13 gr |
Sale | 0.01 gr |