Articolo non disponibile.
Il Pane Azimo di Kamut® è preparato secondo l'antica ricetta che prevede il solo utilizzo di farina ed acqua. L'impasto così ottenuto viene steso in sottilissime sfoglie e cotto, ancora oggi, sopra pietra rovente. La totale assenza di lievito rende questo prodotto leggero e digeribile, evitando così la spiacevole sensazione di gonfiore che possono causare i prodotti lievitati. Ottimo con creme da spalmare o da utilizzare in alternativa al pane!
Il Pane Azimo di Kamut® può essere consumato da solo, in alternativa ai classici cracker, per spuntini veloci e gustosi, oppure accompagnato da salumi e formaggi spalmabili oppure a pasta morbida.
Si tratta di un alimento molto versatile, che grazie alla pratica e leggera confezione può essere portato sempre con sé in borsa. È possibile usarlo come sostituto al posto del classico pane di grado duro lievitato, dunque per accompagnare carni e verdure durante i pasti, oppure per sostituire i crostini nelle zuppe e nei minestroni.
*Farina di Kamut®, acqua.
*Da agricoltura biologica.
medi per 100g | |
Valore energetico | 430kcal 1800kJ |
Carboidrati | 76,7g |
di cui zuccheri | 0,1g |
Proteine | 12,6g |
Grassi | 1,8g |
di cui saturi | 0,4g |
Fibre | 0,5g |
Prodotto interamente in Italia a partire da ingredienti accuratamente selezionati e provenienti da agricoltura biologica, questo pane Azimo è stato preparato seguendo la più rigorosa tradizione gastronomica, ossia impastando unicamente farina di Kamut® e acqua. Del tutto privo di lieviti, è imbustato nella pratica confezione da 150 grammi che ne preserva appieno il gusto e la freschezza.
Sempre in osservanza della tradizione, si presenta steso in sottilissime sfoglie e cotto sopra pietre roventi. Un elevato contenuto di fibre fa di questo pane un valido alleato nelle diete ipocaloriche.
Non solo: la sua particolarità, infatti, è la totale essenza di lieviti che lo rende un pane facilmente digeribile, soprattutto rispetto a quello classico di grano duro cui siamo abituati. Si tratta di un prodotto alimentare molto leggero, indicato soprattutto per chi tende a soffrire di gonfiore addominale, un problema che viene spesso accentuato dai lieviti alimentari. Questa caratteristica, tuttavia, non ne intacca il gusto: al contrario, il pane ne guadagna sia in sapore che in croccantezza.