La noce moscata ha un sapore aromatico, resinoso e caldo. Si sposa bene con cibi dolci, come torte, biscotti (pan di zenzero) e composte, ma anche a cibi salati come arrosti e zuppe.
Questa spezia è conosciuta fin dall'antichità per il suo aroma caratteristico e per le sue proprietà afrodisiache e curative.
I principi attivi presenti nella noce moscata trovano numerose applicazioni terapeutiche nelle medicine tradizionali, che li impiegano per le loro proprietà antimicotiche, antidepressive, digestive e carminative, che promuovono, cioè, l'eliminazione dei gas intestinali e contribuiscono a lenire le coliche.
Indicato anche per aromatizzare minestre, carne e salse.
Noce moscata in polvere da agricoltura biologica