Monoconcentrato Fucus
◊ Metabolismo dei lipidi
◊ Azione emolliente e lenitiva (sistema digerente)
◊ Stimolo del metabolismo
◊ Equilibrio del peso corporeo
In fitoterapia è comune l’utilizzo del suo tallo, ovvero il corpo vegetativo dell’alga, ricco in oligoelementi, tra cui iodio, vitamine, polifenoli, tannini, steroli e mucillagini. Non mancano, poi, vitamine del gruppo B e C.
Le mucillagini presenti nell’alga la rendono efficace contro il reflusso gastroesofageo grazie all’azione antinfiammatoria e protettiva sulla mucosa dello stomaco dei gel vischiosi formati dagli alginati.
Si suggerisce di assumere 1 compressa al giorno.
Fucus (Fucus vesiculosus L., thallus) e.s. tit.0,1% Iodio, Fucus (Fucus vesiculosus L., thallus) polvere. Coadiuvanti tecnologici: Cellulosa microcristallina, Sorbitolo, Magnesio stearato, Biossido di silicio.
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.
Non superare la dose giornaliera consigliata.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ma vanno utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano ed equilibrato.
Il Fucus è controindicato in chi soffre o ha sofferto di disturbi tiroidei di qualunque natura e, in particolare, di malattie associate a un’iperattività della ghiandola, non deve essere assunto dai cardiopatici o da soggetti affetti da aritmie, fibrillazione atriale o ipertensione arteriosa, in donne in gravidanza né durante l’allattamento e non dovrebbe essere usato nei bambini, in particolare prima dei dieci anni.