Pianta conosciuta dai tempi antichi come simbolo di fertilità. Favorisce la funzione fisiologica digestiva e assorbe tossine del tratto digerente. Si può ricorrere a questo rimedio come coadiuvante in forme di depressione e neuroasteni, cefalee, astenia, vomito, disfagia esofagea, gastroduodeniti e sintomi ad esse correlati, gastrite cronica con anemia sideropenica, ulcera duodenale, disfagie esofagee, turbe dispeptiche funzionali associate a meteorismo, aerofagia, leucorrea, candidosi, dolori articolari. Oltre che nella spasmofilia gastrointestinale di origine psicosomatica, questa pianta risulta di aiuto anche per intolleranze a solanacee.
30-50 gocce in poca acqua tiepida 2-3 volte al giorno.
Acqua, alcol bio, stabilizzante: glicerina, Fico (Ficus carica L.) gemme fresche bio 120mg.
I Macerati Glicerinati o Gemmoderivati sono estratti da tessuti meristematici vegetali (gemme, radichette, tessuti cambiali, ecc.) ricchi di auxine,fattori di crescita, giberelline, enzimi, proteine e acidi nucleici, in grado di stimolare talune funzioni dell'organismo umano. Tali estratti sono ottenuti secondo i metodi messi a punto da Pool Henry e altri. Il solvente di prima macerazione è costituito da una miscela in di acqua, alcool e glicerina, che permette una dissoluzione graduale ma esaustiva del materiale vegetale. La preparazione dei Macerati Glicerinati si effettua secondo la Farmacopea Francese, richiede molto, tempo, perché l'erba deve essere lasciata a riposo nel liquido per più settimane, e consta di tre fasi: