Articolo non disponibile.
Nasoterapia ha creato una selezione di oli essenziali dedicata alla cucina, frutto di un'attenta ricerca della materia prima migliore. Puri, integri e naturali al 100%, gli oli essenziali nasoterapia sono ottenuti per distillazioe in corrente di vapore o per spremitura, secondo la tradizione erboristica.
Utilizzati in ambito culinario, possono sollecitare olfatto, gusto e fantasia impreziosendo con poche gocce ogni tipo di preparazione e introducendo anche i meno esperti di cucina a risultati sorprendenti.
Per donare un tocco nuovo e naturale alle pietanze aggiungere una o due gocce di olio essenziale a 100g/100ml di alimento, a freddo o a fine cottura, avendo cura di emulsionarlo prima in una sostanza grassa come olio o burro oppure miele o zucchero.
Precauzioni: Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri, ma diluiti. Evitare il contatto con occhi e mucose. Attenersi alle modalità di utilizzo e in caso di ingestione inappropriata consultare un medico. Tenere i flaconcini ben chiusi, in un luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
All'interno del cofanetto Orto in goccia sono presenti 3 boccette da 5ml di oli essenziali puri di Arancio dolce (pericarpo, ottenuto per spremitura a freddo), olio essenziale di Cannella (corteccia) e Olio essenziale di Menta (foglie).
E' presente inoltre un ricettario con tanti piccoli consigli per piatti da chef