La bardana é utile per favorire le fisiologiche funzioni depurative. Questa pianta è indicata infatti come depurativo dell'organismo, in particolare della pelle e drenante generale. Ricca di inulina (prebiotico), pollini, steroli, polieni ed altre sostanze che hanno proprietà batteriostatiche e fungistatiche, questa tintura madre trova il suo massimo utilizzo in caso di affezioni cutanee come per esempio foruncoli, acne, herpes, ustioni, dermatosi seborroiche, senza dimenticare le proprietà diuretiche (legate a quelle depurative), diaforetiche, ipoglicemizzanti e stimolanti del fegato e della cistifellea, oltre che dell'intestino.
30-40 gocce in poca acqua tiepida 2-3 volte al giorno.
Acqua, alcol bio, Bardana (Arctium lappa L.) radice bio 1500mg.
Le tinture madri di piante curative sono preparazioni liquide risultanti dall'azione estrattiva di un veicolo alcolico su piante fresche o parti di esse.
La preparazione delle nostre tinture madri avviene partendo da piante fresche, cresciute nel loro habitat naturale, raccolte nel loro periodo balsamico e fatte macerare in base alcolica.
La tintura madre non è un prodotto omeopatico, ma è un estratto di tipo erboristico, in quanto contiene inalterato il fitocomplesso della pianta, cioè l'insieme dei suoi principi attivi. Gli effetti cambiano in relazione alla pianta che è stata utilizzata per la preparazione, perché le proprietà e le indicazioni d'uso sono le stesse della specie vegetale da cui deriva.
Trattandosi di una tipo di estrazione liquida, l'assorbimento da parte dell'organismo è pressoché immediato e per questo motivo tutte le principali piante sono presenti sotto questa forma.
I campi d'uso sono molteplici, interni ed esterni: fondamentalmente l'assunzione è indicata ogni volta che si ha la necessità di potenziare le proprietà curative dell'elemento officinale.
Le tinture si assumono in gocce diluite con tè o con acqua per l'uso interno e se ne fanno impacchi, lozioni e frizioni nell'uso esterno.