Novità
Renaco

Olio essenziale di Melissa Pays foglie

  • Formato/Confezione: 10ml
    Marca: Renaco
  • Descrizione:
    In aromaterapia ma, in generale, nella fitoterapia, la melissa è considerata un vero toccasana per la mente. L'olio essenziale di Melissa ( Melissa officinalis) viene impiegato per riequilibrare i processi digestivi, il delicato sistema ormonale femminile e il sistema nervoso nel suo complesso. É inoltre analgesico, sedativo, rilassante della muscolatura anche degli organi interni e quindi antispastico. Colagogo assunto dopo i pasti stimola la digestione, sollecita l’attività gastrica e rilassa le pareti dello stomaco. Il suo profumo rilassante scioglie ogni tensione e dà tono ai nervi. Calmante e tonificante, l'olio essenziale di melissa modula le emozioni, scioglie l’ansia e dissipa la tensione senza deprimere l’umore. Proprio per questa sua proprietà rilassante sul sistema nervoso, l'olio di melissa calma la tensione e l’ansia sulle  manifestazioni di natura psicosomatica collegate a condizioni, quali: palpitazioni, cefala nervosa, gastrite. Se questo é il vostro problema, vi consigliamo di diluire 5 gocce di olio essenziale in due cucchiai di olio di mandorle e massaggiare la parte dolente. Per un’azione riequilibrante completa su corpo e psiche massaggiatelo intorno all’ombelico, due o tre volte al giorno. Ha un effetto benefico sul sistema cardiocircolatorio per la sua azione tonificante e calmante, aiuta a regolare la pressione e a sedare gli stati di ansia e stress. L'olio essenziale di melissa è di grande aiuto in caso di mestruazioni dolorose. Sono inoltre riconosciue le proprietà cicatrizzanti, astringenti ed antimicrobiche. Diluito si usa per frizioni per calmare i dolori reumatici e nevralgici. Si usa anche per punture di vespe ed api, emorroidi ed irritazioni della pelle. L’olio di essenza di melissa può essere usato per la cura della pelle, soprattutto in combinazione con olio portante come quello di germe di grano. Può essere usato per il trattamento di eczemi e altre affezioni della pelle.
  • Prezzo: 11,00 €
  •  
  •  
  • Quantità:
  •  
  •  Spedizione Gratuita per ordini superiori a 89 €
  •  Consegna 24/72h, isole comprese
  •  Paga in tutta sicurezza con pagamenti

Certificazioni e caratteristiche

  • Senza Coloranti Artificiali
  • Senza Derivati Petrolchimici
  • Profumazioni Prive di Allergeni

Descrizione

In aromaterapia ma, in generale, nella fitoterapia, la melissa è considerata un vero toccasana per la mente. L'olio essenziale di Melissa ( Melissa officinalis) viene impiegato per riequilibrare i processi digestivi, il delicato sistema ormonale femminile e il sistema nervoso nel suo complesso. É inoltre analgesico, sedativo, rilassante della muscolatura anche degli organi interni e quindi antispastico.

Colagogo assunto dopo i pasti stimola la digestione, sollecita l’attività gastrica e rilassa le pareti dello stomaco.

Il suo profumo rilassante scioglie ogni tensione e dà tono ai nervi. Calmante e tonificante, l'olio essenziale di melissa modula le emozioni, scioglie l’ansia e dissipa la tensione senza deprimere l’umore. Proprio per questa sua proprietà rilassante sul sistema nervoso, l'olio di melissa calma la tensione e l’ansia sulle  manifestazioni di natura psicosomatica collegate a condizioni, quali: palpitazioni, cefala nervosa, gastrite. Se questo é il vostro problema, vi consigliamo di diluire 5 gocce di olio essenziale in due cucchiai di olio di mandorle e massaggiare la parte dolente. Per un’azione riequilibrante completa su corpo e psiche massaggiatelo intorno all’ombelico, due o tre volte al giorno.

Ha un effetto benefico sul sistema cardiocircolatorio per la sua azione tonificante e calmante, aiuta a regolare la pressione e a sedare gli stati di ansia e stress.

L'olio essenziale di melissa è di grande aiuto in caso di mestruazioni dolorose. Sono inoltre riconosciue le proprietà cicatrizzanti, astringenti ed antimicrobiche.
Diluito si usa per frizioni per calmare i dolori reumatici e nevralgici. Si usa anche per punture di vespe ed api, emorroidi ed irritazioni della pelle. L’olio di essenza di melissa può essere usato per la cura della pelle, soprattutto in combinazione con olio portante come quello di germe di grano. Può essere usato per il trattamento di eczemi e altre affezioni della pelle.

Consigli d'uso

Diffondete il suo aroma (6-7 gocce nella lampada per aromi, con poca acqua) nell’ambiente in cui passate la maggior parte della giornata. L’effetto rasserenante è immediato.

Ad uso digestivo: 2 gocce di olio essenziale in un cucchiaino di miele da sciogliere in una tisana o in una tazza d’acqua calda, da bere dopo i pasti.

Per l’insonnia: 2 gocce in un olio vettore da massaggiare sulle tempie e sull’addome per calmare, rilassare e indurre al sonno. Ottimo anche in diffusore nella camera da letto.

Per le vampate: aggiungere 2 gocce alla boccetta della tintura madre di salvia da assumere regolarmente per placare le vampate di calore da menopausa.

Per le mestruazioni dolorose: massaggiate l’addome con l’olio di melissa diluito in olio di mandorle o altro olio vettore. In caso di sindrome pre-mestruale, per prevenire i sintomi, iniziate i massaggi almeno 3 o 4 giorni prima della comparsa della mestruazione.

Uso interno: 2 gocce di olio essenziale di melissa in un cucchiaino di olio di oliva o di miele da sciogliere in una tisana o in una tazza d’acqua calda, da bere dopo i pasti.

Utilizzi in cosmetica: in acque toniche e in sieri di bellezza, ha un effetto rigenerante. Utile nel caso di trattamento delle smagliature. Rinfresca e schiarisce la carnagione. E’ benefico per la pelle grassa o impura.

  • La melissa presenta alcuni effetti collaterali. Se ne sconsiglia l’uso in caso di terapie a base di ormoni tiroidei, potrebbe portare effetti paradosso con stati di agitazione.
  • É necessario attenersi alle dosi consigliate, altrimenti può verificarsi l’effetto opposto a quello desiderato, causando ansia e agitazione.
  • É da evitare anche in caso di glaucoma perché può aumentare la pressione endoculare.

Ingredienti

Olio essenziale di Melissa Officinalis, 100% olii purissimi.

Ti potrebbe interessare anche