L’olio essenziale di pompelmo si ottiene per estrazione dalla buccia del Citrus Paradisi, nome scientifico del pompelmo.
Si tratta di un olio dalle proprieta' antibatteriche e antimicoti i cui possibili impieghi sono moltissimi. Ve ne ricordiamo solo alcuni di seguito:
• il trattamento di cute e capelli
• coadiuvante nel stimolare il metabolismo
• il trattamento della fame nervosa collegata a situazioni di stress
• è un valido aiuto per la circolazione
• contrasta i sintomi influenzali
• alcuni studi sembrano dimostrare che sia un valido aiuto per il sistema immunitario
• è un valido aiuto nel contrastare la disbiosi intestinale
• risulta anche un potente antiossidante: previene la degenerazione dei tessuti e la formazione dei radicali liberi
• viene anche usato come tonico: in questo senso trova impiego nei casi di stress, depressione e ansia
• stimola l'organismo a combattere la spossatezza tipica dei cambi di stagione, e il jet lag
• è un ottimo alleato degli sportivi, per le sue proprietà di codiuvante a livello muscolare: se massaggiate i muscoli con questo olio prima di svolgere sport, vi aiuta a migliorare la prestazione, mentre al termine dell’attività sportiva, svolge un ruolo di aiuto al recupero. • infine, vi suggeriamo di aggiungerne qualche goccia nel vostro pediluvio per una favolosa senazione defatigante. Bye bye piedi gonfi!
L’olio essenziale di pompelmo può essere impiegato in diverse modalità:
Attenzione: non somministrare a bambini di età inferiore ai 3 anni e a donne in stato interessante. Si ricorda sempre di non esporsi al sole dopo aver trattato la pelle, perché è un fotosensibilizzante. Alcuni soggetti potrebbero manifestare reazioni allergiche per alcune componenti, quindi è consigliabile provare su una piccola porzione di cute, usarlo sempre in combinazione con altri oli e mai puro.
Olio essenziale di Polmpelmo (Citrus paradisi), puro e naturale al 100%