L'effetto posistivo della lavanda sulla psiche umana è conosciuto da generazioni. L'olio essenziale di lavanda è un portentoso antisettico naturale, non a caso viene utilizzato per la detersione del corpo ma anche per realizzare medicinali contro i dolori intestinali. La pianta, originaria dell'Europa meridionale e occidentale, veniva utilizzata dai Romani per profumare le acque termali; sedativo del sistema nervoso centrale, è capace di alleviare il mal di testa e lo stress, per questo è un ottimo coadiuvante del sonno: ce ne vuole una ridotta quantità sulle tempie o sul cuscino, rimedio utilizzabile anche per aprire le vie respiratorie. Se avete intenzione invece di dedicarvi una serata tutta coccole, versate un po' di olio essenziale di lavanda nell'acqua della vasca.
È possibile utilizzare questo olio essenziale anche come antisettico naturale per batteri, funghi, germi e virus che causano le malattie da raffreddamento.
La fragranza, insomma, allevia le tensioni e calma i nervi. Queste proprietà sono ideali per aiutarvi a staccare la spina prima di andare a dormire.
Molto usato anche nelle camerette dei bimbi e dei bebé quando hanno difficoltà a dormire (e a far dormire mamma e papà). Qualche spruzzata nell'aria di questa fragranza aiuterà i vostri pargoli a dormire tranquillamente, coccolati da un profumo che ricorderanno sempre come "il dolce profumo di casa".
Spruzzare dalle 2 o 3 volte nell'ambiente oppure vicino al cuscino sul quale si dorme.
Acqua, etanolo, emulgatore, fragranze da oli eterici.