Ingredienti
(per 6-7 porzioni)
400 g di riso rosso integrale bollito, da usare in due tempi
180ml +70 ml di bevanda vegetale di riso e mandorle, da usare in due tempi
1 banana matura a fettine, oppure 1-2 cucchiai di sciroppo d’acero, zucchero di cocco o frutta secca sminuzzata
½ cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico abbondante di noce moscata in polvere
1 pizzico di sale marino
Scorzetta grattugiata di arancia o di limone (facoltativa)
Procedimento
Mettere in una pentola 300 g di riso insieme agli altri ingredienti, cominciando con 180 ml di latte (potete escludere la banana che aggiunge dolcezza naturale ma renderà il composto più scuro per effetto dell’ossidazione e da consumare subito), tranne la scorzetta (facoltativa).
Passare il composto con il frullatore a immersione. In alternativa potete passare nel frullatore prima di mettere gli ingredienti nella pentola, ma forse il frullatore a immersione è più veloce e facile da lavare!
Aggiungere il riso restante (100 g) e portare la fiamma a calore medio-basso. Lasciare addensare e scaldare per qualche minuto.
Aggiungere il resto del latte per diluire. Assaggiate e aggiustate il sapore con il dolcificante o la banana e con la scorzetta d’arancia o di limone (facoltativa). A questo punto se lo desiderate aggiungete i sapori extra!
Varianti
Budino di riso cremoso al cioccolato
Per un budino “cioccolatoso”, aggiungete 1-2 cucchiai di cacao in polvere. Per bilanciare il sapore amaro, probabilmente avrete bisogno di una dose extra di dolcificante, perciò aggiustate a piacere.
Sapori extra
Provate la ricetta con qualche cucchiaio di semi di canapa, 1 cucchiaio di semi di chia macinati, 1-2 cucchiai di burro di noci o di semi (anacardi, mandorle, pistacchi, girasole), 2-3 cucchiai di farina di mandorle, una manciata di frutti secchi (datteri sminuzzati, bacche di goji, uvetta, mirtilli essiccati) o qualche frutto fresco (mele o pere tagliate a dadini in inverno, frutti di bosco freschi in primavera o estate)