Ingredienti
(per 4 persone)
200 gr di riso semi integrale
2 carote
2 coste di sedano
1cipolla
1 cucchiaio di porro tritato
100gr di bietola
50 gr mix foglie di melissa, malva
3 patate medie
50 gr latte di soia naturale
Pizzico di curcuma in polvere
Sale marino, pepe nero
Olio extravergine di oliva
Procedimento:
Puliamo le verdure.
Prepariamo il brodo vegetale mettendo a bollire abbondante acqua con 1 carota, una patata, una cipolla e una costa di sedano tagliati a pezzi grossolani. Non salare.
Dopo 20 minuti, aggiungiamo malva e melissa, togliamo dal fuoco e lasciamo coperto. Tenere il brodo caldo, senza mai farlo bollire
Mettiamo a lessare le patate dopo averle sbucciate e tagliate a pezzi grossolani. Aggiungiamo la bietola a metà cottura.
Lessiamo ancora per 10 minuti di minuti.
Appena cotte, frulliamo tutto con latte di soia, un po’ di sale, curcuma e un po’ di olio extravergine di oliva e otteniamo una purea più che cremosa.
Prepariamo il riso.
In una padella mettiamo un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungiamo carote e sedano a dadini.
Accendiamo la fiamma media e saliamo leggermente. Aggiungiamo un po’ di acqua se necessario.
Poi aggiungiamo il trito di porro e il riso precedentemente lavato e scolato. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e via via cuociamo il risotto aggiungendo un po’ di brodo.
Solitamente il riso semintegrale cuoce in 25 minuti. A fine cottura del risotto aggiungiamo la purea e aggiustiamo di sale e pepe.