Ingredienti

(per 4 persone)

120 gr di farro decorticato

4 ravanelli

2 carote

6 pomodorini

80 gr di rucola

1 cetriolo

1 daikon piccolo

1 radice di zenzero

1 cipolla rossa di Tropea

2 cucchiaini di té kukicha

2 cucchiaini di shoyu

3 cucchiai di olio di sesamo

1 cucchiaio di semi  di canapa e chia

sale

 

Procedimento

Lavate accuratamente il farro e portatelo ad ebollizione con 400ml di acqua.

Una volta a bollore, spegnete il fuoco e lasciatelo a bagno nella pentola coperta per tutta la notte.

La mattina riportate a bollore, aggiungete una presa di sale e proseguite la cottura per 45 minuti.

Nel frattempo preparate il té: mettete 2 cucchiaini di rametti di kukicha in 150ml di acqua. Fate bollire dolcemente per 10 minuti con il coperchio. Al termine dei 10 minuti, fate riposare con coperchio per 5 minuti e poi filtrate il té.

Affettate tutte le verdure e fatele saltare in uno wok con l'olio di sesamo per 3-4 minuti, in modo da lasciare la croccantezza alle verdure.

A fiamma spenta aggiungete lo shoyu.

Trasferite il farro una volta che sarà pronto, nello wok, unite altri il té e lasciate aromatizzare il tutto per qualche minuto a fiamma bassa.

Tutte le nostre ricette di secondi piatti
Tutte le nostre ricette