Ingredienti

(per 4 persone)

4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

2 scalogni

1 spicchio di aglio (possibilmente rosso di Nubia)

Un cavolfiore grande

mezzo sedano rapa grande o uno piccolo

mezzo limone spremuto

3 cucchiaini di timo

2 foglie di alloro

350 ml di bevanda vegetale di mandorle

sale e pepe

 

Procedimento

 

Pulite e tritate lo scalogno.

Tagliate il cavolfiore grossolanamente (prendete anche le foglie più morbide).

Preparate una ciotola grande abbastanza per metterci il sedano rapa e riempire a 3\4 con acqua e succo di limone. 

Lasciate il sedano rapa per 20 minuti in ammollo e poi tagliarlo a cubetti, senza buttare via l'acqua di ammollo.

In un tegame fate riscaldare l'olio e aggiungete lo scalogno tritato e l'aglio facendoli dorare.

Coprite il tegame con un coperchio e girate regolarmente per 3 minuti.

Aggiungete poi il cavolfiore e il sedano rapa, il timo.

Fate cuocere ancora 5 minuti. Aggiungete poi la bevanda vegetale, l'acqua con il limone e le foglie di alloro.

Fate cuocere coperto ancora per 15 minuti.

Togliete dal fuoco e attendete che si raffreddi un po' (circa 20 minuti). 

Togliete le foglie di alloro e frullate tutto con un frullatore ad immersione.

Se necessario aggiungete ancora un po' di bevanda di mandorle in modo da ottenere una vellutata cremosa.

Aggiustate di sale e pepe

Tutte le nostre ricette di zuppe, creme e minestre
Tutte le nostre ricette